La centralina acquisisce in continuo le emissioni degli inquinanti dispersi in atmosfera; l'acquisizione è estesa anche ai principali parametri rappresentativi delle condizioni meteorologiche. Per quanto riguarda l'attività pregressa di monitoraggio, tutte le rilevazioni (dal 2009 al 2019) sono confluite in relazioni tecniche consultabili e scaricabili dalla sezione specifica in Archivio documenti. Dal 2020 sono disponibili nella stessa pagina report annuali di sintesi dei dati registrati dalla centralina dell'aeroporto costituiti da tabelle con medie mensili e confronto dei valori rilevati con i limiti di legge del D.Lgs. 155/2010.
In relazione all'attività di monitoraggio, le analisi sono di seguito riportate mediante due tabelle. La prima si riferisce alle medie mensili delle rilevazioni dell'anno in corso, nella seconda sono pubblicati i valori confrontabili con i diversi valori limite previsti dal D.Lgs. 155/2010 dell'anno precedente.
Per tale motivo la prima tabella è finalizzata ad un'informazione di massima sull'andamento dei valori dei diversi inquinanti; mentre la seconda tabella fornisce i valori dai quali trarre conclusioni in merito alla norma di riferimento sopra citata.
MEDIE MENSILI DEI DATI RILEVATI NELL'ANNO 2024 DALLA CENTRALINA DELL'AEROPORTO
ANNO 2024 - MEDIE MENSILI DEI DATI RILEVATI NELL'ANNO 2024 DALLA CENTRALINA DELL'AEROPORTO DI VENEZIA | |||||||||||||
CHIMICI | METEO | ||||||||||||
SO2 | PM2.5 | PM10 | O3 | NO | NOX | NO2 | BENZENE | CO | TEMP | VV | PIOGGIA | R.S.I. | |
U di misura | µg/m3 293K | µg/m3 293K | µg/m3 293K | µg/m3 293K | µg/m3 293K | µg/m3 293K | µg/m3 293K | µg/m3 293K | mg/m3 293K | gradi C. | m/s | mm | W/m2 |
GENNAIO | 1 | 38 | 64 | 21 | 21 | 63 | 31 | 3,6 | 1,03 | 2,5 | 1,4 | 73,8 | 36,7 |
FEBBRAIO | 1 | 34 | 73 | 25 | 22 | 62 | 29 | 2,4 | 0,92 | 7 | 1,6 | 94,8 | 53,7 |
MARZO | 1 | 14 | 37 | 43 | 7 | 33 | 23 | 1,6 | 0,58 | 10,3 | 2 | 139,6 | 88,8 |
APRILE | 1 | 14 | 36 | 49 | 8 | 29 | 16 | 1,1 | 0,53 | 13,7 | 2,2 | 67 | 155,5 |
MAGGIO | 1 | 9 | 25 | 60 | 7 | 26 | 14 | 1,1 | 0,48 | 17,8 | 2,2 | 257,8 | 166,6 |
GIUGNO | 1 | 11 | 31 | 68 | 8 | 27 | 15 | 1,4 | 0,48 | 22,7 | 2,4 | 75,6 | 193,9 |
LUGLIO | 1 | 11 | 35 | 70 | 24 | 56 | 19 | 2 | 0,54 | 26,2 | 2,1 | 96,8 | 217,6 |
AGOSTO | 1 | 11 | 33 | 68 | 25 | 58 | 19 | 2 | 0,66 | 25,9 | 1,8 | 43,8 | 182,2 |
SETTEMBRE | 1 | 10 | 27 | 45 | 16 | 42 | 18 | 1,7 | 0,76 | 18,8 | 2 | 121,4 | 106 |
OTTOBRE | |||||||||||||
NOVEMBRE | |||||||||||||
DICEMBRE |
CONFRONTO DEI VALORI RILEVATI NELL'ANNO 2023 DALLA CENTRALINA DELL'AEROPORTO CON IL LIMITI DI LEGGE (D.LGS 155/2010)
Inquinante |
Nome Limite |
Indicatore statistico |
Limite |
Valore rilevato |
N° valori sopra il limite |
Superamento [si/no] |
SO2 |
Livello critico per la protezione della vegetazione |
media annuale |
20 µg/m3 |
1.14 µg/m3 |
/ |
NO |
media invernale |
20 µg/m3 |
1.18 µg/m3 |
/ |
NO |
||
Soglia di allarme |
Superamento per 3 ore consecutive del valore di soglia |
500 µg/m3 |
/ |
0 |
NO |
|
Limite orario per la protezione della salute umana |
Media oraria |
350 µg/m3 da non superare più di 24 volte per anno civile |
/ |
0 |
NO |
|
Limite di 24 ore perla protezione della salute umana |
Media giornaliera |
125 µg/m3 da non superare più di 3 volte per anno civile |
/ |
0 |
NO |
|
NOx |
Livello critico per la protezione della vegetazione |
Media annuale |
30 µg/m3 |
37 µg/m3 |
/ |
SI |
NO2 |
Soglia di allarme |
Superamento per 3 ore consecutive del |
400 µg/m3 |
/ |
0 |
NO |
Limite orario per la protezione della salute umana |
Media oraria |
200 µg/m3 da non superare più di 18 volte per anno civile |
/ |
0 |
NO |
|
Limite annuale per la protezione della salute umana |
Media annuale |
40 µg/m3 |
19.2 µg/m3 |
/ |
NO |
|
/ |
99.8° percentile delle medie orarie |
/ |
53.6 |
/ |
/ |
|
PM10 |
Limite di 24 ore perla protezione della salute umana |
Media giornaliera |
50 µg/m3 da non superare più di 35 volte per anno civile |
/ |
99 |
SI |
Limite annuale per la protezione della salute umana |
Media annuale |
40 µg/m3 |
44,2 µg/m3 |
/ |
SI |
|
PM2.5 |
Limite annuale per la protezione della salute umana |
Media annuale |
25 µg/m3 |
26,9 µg/m3 |
/ |
SI |
CO |
Limite per la protezione della salute umana |
Massimo giornaliero della media mobile su 8 ore |
10 mg/m3 |
/ |
/ |
NO |
C6H6 |
Limite annuale per la protezione della salute umana |
Media annuale |
5 µg/m3 |
3.77 µg/m3 |
/ |
NO |
O3 |
Soglia di informazione |
Superamento del valore orario |
180 µg/m3 |
/ |
42 |
SI |
Soglia di allarme |
Superamento del valore orario |
240 µg/m3 |
/ |
3 |
SI |
|
Obiettivo a lungo termine per la protezione della salute umana |
Massimo giornaliero della media mobile su 8 ore |
120 µg/m3 |
214 |
/ |
SI |
|
Valore obiettivo per la protezione della salute umana |
Massimo giornaliero della media mobile su 8 ore |
120 µg/m3 da non superare per più di 25 giorni all'anno come media su 3 anni |
/ |
97 |
SI |
|
/ |
93,15° percentile dei massimi giornalieri delle mobili su otto ore (valore obiettivo) |
/ |
150,3 |
/ |
/ |
Quadro normativo> |