Requisiti livello 1 (Mapping):
- Calcolo delle emissioni di anidride carbonica equivalente (CO2e) relativamente alle sole emissioni sotto il controllo diretto di un aeroporto (Scope 1 e 2)
- Pubblicazione della propria politica ambientale aziendale che dimostra l'impegno nella riduzione delle emissioni
|
 |
Requisiti livello 2 (Reduction):
- Rispondenza ai requisiti del livello 1
- Sviluppo di un piano di gestione delle emissioni di CO2e finalizzato al raggiungimento dell'obiettivo di riduzione delle emissioni definito dalla società di gestione aeroportuale
- Continua riduzione delle emissioni di CO2e provenienti da fonti sotto il controllo diretto dello scalo rispetto alla media dei 3 anni precedenti
|
 |
Requisiti livello 3 (Optimisation):
- Rispondenza ai requisiti del livello 2
- Calcolo delle emissioni prodotte dagli stakeholder aeroportuali (emissioni di Scope 3)
- Redazione di un piano di coinvolgimento degli stakeholder finalizzato alla diminuzione delle emissioni
|
 |
Requisiti livello 3+ (Neutrality):
- Rispondenza ai requisiti del livello 3
- Compensazione delle emissioni residue di Scope 1 e 2 (più quelle derivanti dai viaggi d'affari dei dipendenti) con strumenti di offsetting
|
 |
Requisiti livello 4 (Transformation):
- Pubblicazione della propria politica ambientale aziendale che dimostra l'impegno nella riduzione delle emissioni in termini assoluti
- Calcolo delle emissioni di CO2e che includono, oltre alle fonti citate per il livello 3, le emissioni dovute a:
- utilizzo di prodotti per il de-icing di superfici ed aeromobili
- perdite di gas refrigeranti
- consumo di carburante utilizzato da veicoli ed impianti per costruzioni non stradali
- intero ciclo di volo degli aeromobili
- accessi via acqua all'aeroporto
- attività di processo
- Sviluppo di un piano di gestione della CO2e finalizzato raggiungimento dell'obiettivo di riduzione delle emissioni definito dalla società di gestione aeroportuale
- Sviluppo di un piano di partnership con gli stakeholder
|
 |
Requisiti livello 4+ (Transition):
- Rispondenza ai requisiti del livello 4
- Compensazione delle emissioni residue di Scope 1 e 2 (più quelle derivanti dai viaggi d'affari dei dipendenti) con strumenti di offsetting
|
 |
Requisiti livello 5 (Level 5):
- Calcolo delle emissioni di Scope 1 e 2 oltre a tutte le categorie pertinenti e rilevanti di emissioni di Scope 3 in linea con quanto definito dalle linee guida del GHG Protocol
- Pubblicazione della propria politica ambientale aziendale che dichiara il raggiungimento ed il mantenimento della riduzione di almeno il 90% delle emissioni di CO2e di Scope 1 e 2 rispetto all'anno di riferimento oltre all'impegno di raggiungere il livello Net Zero per le emissioni di Scope 3 al più entro il 2050
- Definizione ed aggiornamento annuale della traiettoria di riduzione delle emissioni di CO2e che dimostra la diminuzione di almeno il 90%, rispetto all'anno base, delle emissioni di Scope 1 e 2 oltre alla presentazione di una previsione della traiettoria di raggiungimento del livello Net Zero per le emissioni di Scope 3 entro il 2050 fissando eventualmente dei traguardi intermedi
- Sviluppo di un piano di decarbonizzazione finalizzato al raggiungimento degli obiettivi definiti
- Determinazione di un piano di partnership con gli stakeholder volto al conseguimento del livello Net Zero per le emissioni di Scope 3 entro il 2050
- Ove applicabile, adozione di offset removals derivanti da progetti di cattura e stoccaggio della CO2
|
  |